testata ADUC
Nucleare e cosmesi. Quante furbizie!
Scarica e stampa il PDF
Comunicato di Primo Mastrantoni
28 marzo 2011 12:10
 
 "Reattori di terza generazione sicuri? Cosmesi!". Cosi' la dichiarazione del premio Nobel per la fisica, Carlo Rubbia. Eppure i ministri dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo e dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, ce li davano per sicuri, salvo "ripensarci" e rinviare il tutto a dopo le prossime elezioni amministrative. Che furbi! Non si sa mai, dovesse succedere in Italia quello che e' accaduto alla cancelliere Angela Merkel che, nel goffo tentativo di recuperare il proprio elettorato chiudendo tre centrali e proponendo gli stress-test alle altre, ha cercato di evitare il disastro elettorale che si e' verificato nelle elezioni del Baden-Wuttemberg, una regione (land) "da sempre" governata dal partito della Merkel. Merkel la furba, insomma, che pochi mesi fa aveva disposto il prolungamento dell'attivita' delle centrali nucleari tedesche e poche settimane fa ci aveva ripensato. Furbizie che non pagano elettoralmente e che creano disastri in Giappone il cui governo aveva prolungato l'attivita' della centrale nucleare di Fukushima, vecchia di 40 anni, per fare un favore (maggiori entrate) alla societa' di gestione Tepco. Pur di rimanere incollati alla propria sedia di potere, costoro giocano con la nostra salute. Sarebbe il caso di pensare di mandarli a casa, come hanno fatto gli elettori del Baden-Wuttemberg.
 
 
COMUNICATI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS