testata ADUC
LIBERTA' IN INTERNET: UNA CHIMERA?
Scarica e stampa il PDF
Editoriale 
1 ottobre 2002 0:00
 
L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha votato un protocollo con cui stabilisce la "tolleranza zero" nei confronti di quei siti Internet che danno spazio a idee considerate razziste, antisemite o xenofobe. Il protocollo sara' operativo quando il Comitato dei ministri dello stesso Consiglio lo approvera' e passera' ai singoli Stati per la ratifica. Secondo la relazione che ha accompagnato l'approvazione di questo protocollo, i siti razzisti nel mondo sarebbero 4 mila (2500 solo negli Usa).
Dopo la possibilita' che il "grande orecchio" (su telefoni e tutte le comunicazioni via telematica) sia uno dei metodi di controllo che le autorita' di polizia utilizzeranno per garantire la nostra sicurezza, non ci si poteva aspettare di meglio.
Il fatto che gli Usa siano il luogo in cui la maggiorparte dei siti Internet accusati di razzismo, trovino spazio, non fa riflettere nessuno? Sara' bene ricordare il primo emendamento della Costituzione americana, in forza del quale, ogni tentativo di soppressione di queste forme di espressione, e' sempre vanificato: "Il Congresso non potra' fare alcuna legge per il riconoscimento di qualsiasi religione, o per proibirne il libero culti; o per limitare la liberta' di parola o di stampa; o il diritto che hanno i cittadini di riunirsi in forma pacifica e di inoltrare petizioni al Governo per la riparazione di torti subiti".
E non e' che negli Usa chi gestisce siti in odore di razzismo se la passi tanto bene. Procedimenti giudiziari per questo o per quell'altro motivo sono all'ordine del giorno, ma mai l'autorita' si sogna di impedirgli di comunicare con la chiusura del sito, limitandosi a perseguire lo specifico reato che viene contestato e riconosciuto tale. E' un metodo di giustizia e civilta' che ha fatto si' che quel Paese e' stato e continua ad essere terra d'asilo per tutti i perseguitati del mondo e per le loro idee.
Un esempio che non va sottovalutato nel considerare, invece, quello che le nostre autorita' europee considerano invece il metodo per eccellenza contro il razzismo: la censura. La censura buona contro i cattivi che, sicuramente, se avessero loro il potere eserciterebbero altrettanto censura che considererebbero buona. Cioe' chi ha il potere stabilisce cio' che e' buono e cio' che e' cattivo, anche per la coscienza e la cultura degli individui. Un metodo che riconduce l'esistenza degli esseri umani ad una lotta continua per il potere, che', conquistatolo, lo si esercita schiacciando chi la pensa diversamente. E non c'e' molta differenza che questo avvenga in uno Stato autoritario o in una democrazia: tutti condannerebbero la censura in uno Stato autoritario, e molti l'accetterebbero perche' esercitata in una democrazia. Ma sempre censura e'!
O forse c'e' ancora qualcuno che crede che impedendo a qualcuno di parlare e di esprimersi possa cancellare il suo pensiero, per ignominioso che possa essere considerato? Povero illuso. Cosi' come povere illuse sono le istituzioni europee che si apprestano a decidere il bando di alcune idee: non faranno che facilitare il loro risorgere (sicuramente in maniera clandestina, cruenta e anche violenta) piuttosto che il loro lento estinguersi per incapacita' di attecchire sulle coscienze degli individui. Ma non e' escluso che i nostri governanti europei abbiano una limitata fiducia in queste coscienze degli individui, per cui si sentono in diritto di dir loro cosa e' giusto e cosa non lo sia, piuttosto che reprimere quei comportamenti e quegli atti che, quando si manifestano, ledono la liberta' di altri.
E' quanto fa la differenza fra un regime e la liberta'. E forse, visto che grossomodo e' cosi' negli Usa, studiare con piu' attenzione il meccanismo e il fenomeno prima di legiferare sull'irreparabile, non sarebbe una follia libertina.
(Vincenzo Donvito)

 
 
EDITORIALI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS