testata ADUC
 U.E. - U.E. - La cittadinanza dell'Ue non è in vendita 
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
30 aprile 2025 8:44
 
La Corte di giustizia dell'Unione europea ieri ha condannato Malta per la legge che permette ai cittadini di paesi terzi che investono centinaia di migliaia di euro di acquisire la cittadinanza maltese e beneficiare dei diritti dei cittadini dell'Ue. Secondo una legge introdotta nel luglio del 2020, per ottenere un "passaporto d'oro" a Malta è sufficiente effettuare un investimento di 750 mila euro e vivere nel paese per un anno, oppure investire almeno 600 mila euro, donare 10 mila euro a una fondazione e risiedere per tre anni. La Commissione aveva aperto una procedura di infrazione contro il governo maltese contestando la violazione delle norme relative alla cittadinanza dell'Ue e del principio di cooperazione legale. La Corte ha confermato la violazione del diritto dell'Ue. "Sebbene la definizione dei requisiti per la concessione e la perdita della cittadinanza di uno Stato membro rientri nella competenza nazionale, questa competenza deve essere esercitata nel rispetto del diritto dell'Ue", ha ricordato la Corte. "Quando uno Stato membro concede la cittadinanza, e quindi automaticamente la cittadinanza dell'Unione, come contropartita diretta di investimenti o di pagamenti predeterminati mediante una procedura avente natura di transazione, essa viola manifestamente tali principi. Una tale 'commercializzazione' dello status di cittadino è incompatibile con la concezione fondamentale della cittadinanza dell'Unione definita dai trattati".
(Il Mattianle europeo)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS