testata ADUC
 USA - USA - Pillola abortiva. Corte suprema respinge tentativi per limitarne uso
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
14 giugno 2024 22:51
 
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto all’unanimità il tentativo di restringere l’accesso alla pillola abortiva più utilizzata, il mifepristone. La decisione ha dichiarato infondato il ricorso presentato da medici anti-aborto contro la Food and Drug Administration (FDA), l’autorità americana sui farmaci, che aveva facilitato l’accesso alla pillola.

La Corte ha evitato di pronunciarsi sul merito della decisione della FDA di eliminare alcune restrizioni, come la possibilità di ottenere il mifepristone per posta. Queste misure sono state introdotte in risposta a numerose leggi statali che hanno limitato o vietato l’aborto, specialmente in stati a guida repubblicana, dopo che la Corte stessa aveva abolito il diritto costituzionale all’aborto, annullando la sentenza Roe vs Wade.

Motivazioni della sentenza
I giudici hanno stabilito che i medici conservatori non hanno mostrato prove di danni personali causati dalle regolamentazioni del governo sul mifepristone. Il ricorso sosteneva che le autorità federali avessero abusato del loro potere rendendo la pillola più accessibile, permettendone l’uso fino alla decima settimana di gravidanza e consentendone l’acquisto per posta tramite una prescrizione ottenuta con servizi di telemedicina.

Impatto della decisione sulla disponibilità del mifepristone
La sentenza della Corte Suprema manterrà queste misure in vigore, anche se il mifepristone resta illegale in oltre dieci stati che vietano l’aborto. Dopo la revoca del diritto costituzionale all’aborto nel 2022, l’uso della pillola abortiva è aumentato. Secondo il Guttmacher Institute, nel 2023, il 63% delle interruzioni di gravidanza negli Stati Uniti sono state effettuate tramite farmaci.

La decisione della Corte rappresenta una vittoria significativa per i sostenitori del diritto all’aborto, assicurando che le donne possano continuare ad accedere a metodi sicuri e legali per interrompere una gravidanza.
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS