testata ADUC
Narcotraffico Venezuela. Con armi e soldi russi... finché ci sono
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
15 maggio 2022 18:31
 
Soffocati dalla crisi, dalla recessione e dalle sanzioni economiche, il regime di Nicolás Maduro e la mafia militare del cosiddetto Cartel de Los Soles si sono gettati nelle braccia del governo di Vladimir Putin. Ma quest'abbraccio con l'orso russo, invasore dell'Ucraina, gli sta costando, anche se per il momento ha tolto loro le castagne dal fuoco. I fondi petroliferi venezuelani della PDVSA statale sono stati congelati, non nella fredda Siberia ma a Mosca, perché hanno subito la stessa sorte del blocco finanziario internazionale con cui l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno sanzionato Putin per la sua guerra in Ucraina.
E affinché Caracas riesca a recuperare quei fondi, se Mosca non li dichiara perduti in anticipo, le sanzioni di entrambi i paesi dovrebbero essere prima revocate, e sembra che il presidente russo non intenda porre fine alla guerra ma prolungarla per molto tempo tempo. E per il resto c’è da aspettare.

Con l'acqua fino al collo
Ma Maduro non vede l'ora e la siccità finanziaria e petrolifera gli sta raggiungendo il collo. Il governo chavista è in bancarotta e cerca disperatamente risorse fiscali legali e illegali. La prima attraverso la privatizzazione delle società pubbliche, l'aumento delle tasse sulle operazioni in valuta estera e il controllo delle rimesse degli emigrati; e la seconda, con il contrabbando di oro, coltan, minerali e l'aumento delle entrate del narcotraffico.
Per controllare il movimento dei narcotrafficanti e sostenere l'industria dei narcotici, Maduro ha acquistato undici radar russi, tipo Pechora P-18, per completare la piattaforma missilistica della Los Andes Defense Brigade, per esplorare lo spazio aereo colombiano. Sono così potenti che possono persino captare segnali da aerei, droni, conversazioni telefoniche e persino messaggi di WhatsApp. Noticias Caracol ha avuto accesso alle prime immagini dei dispositivi.
Ha anche acquisito radar cinesi, DW-001, situati a Santa Bárbara de Barinas, dove è nato Chávez, che non emettono radiazioni elettromagnetiche, ma spiano invece i movimenti nello spazio aereo colombiano.

Brigate militari
Secondo la Radio Colombiana Caracol e il portale argentino Infobae, “i radar sono stati acquisiti attraverso accordi con la Cina. Radar di ogni tipo: sorveglianza, intelligence... E gli 11 radar russi sono quelli che accompagnano le batterie antimissilistiche, ma possono anche fare intercettazioni, ricerche, intelligence e sorveglianze".
Squadre russe operano nelle brigate militari degli stati di Falcón, Zulia, Táchira, Apure, Barinas, Sucre e Caracas, controllando il traffico di droga. Quando uno dei gruppi di narco-guerriglia si ribella - come i dissidenti delle FARC e dell'ELN - e non paga la commissione richiesta dal regime chavista, allora quest’ultimo ritira il proprio sostegno e distrugge i loro laboratori, le loro piste di atterraggio clandestine e si impossessa dei depositi di droga.
"Il regime di Maduro si è posizionato come custode del traffico di droga nel Paese, esercitando il controllo sull'accesso all'enorme reddito della cocaina", denuncia l'ONG InSight Crime
Secondo questa ONG, dedita alle indagini sulle attività criminali in America Latina, da quando Maduro è diventato presidente del Venezuela nel 2013, dopo la morte di Hugo Chávez, “il traffico di cocaina nel Paese ha subito cambiamenti rivoluzionari. Il Venezuela rischia di diventare il quarto produttore mondiale di cocaina”.
“E il regime di Maduro si è posizionato come il custode del traffico di droga nel Paese, esercitando il controllo sull'accesso agli ingenti proventi della cocaina, non solo per i narcotrafficanti, ma anche per i politici corrotti e la rete infiltrata del traffico nell'esercito, noto come il Cartel de Los Soles", aggiunge nel suo ultimo rapporto del 2 maggio.

Distruzione di laboratori
L'amministrazione statunitense calcola che ogni anno in Venezuela vengono trafficate circa 250 tonnellate di cocaina, che rappresentano tra il 10 e il 15% della produzione globale stimata. Le rotte continuano ad essere Centro America, Caraibi, Europa e Stati Uniti.
Sei mesi fa, il ministero dell'Interno venezuelano ha emesso un insolito comunicato stampa in cui annunciava che l'esercito aveva distrutto otto laboratori di cocaina e sequestrato quasi mezza tonnellata di questo prodotto e circa 10 tonnellate di pasta di coca. Hanno anche sradicato 32 ettari di coltivazioni di coca e distrutto più di 300.000 piante.
Il World Drug Report 2020 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) colloca il Venezuela al quarto posto nel mondo per sequestri di droga, nonché per lo smantellamento dei laboratori per elaborare la cocaina cloridrato.
Lo stesso generale di brigata Alberto Matheus Meléndez, capo dell'Ufficio nazionale antidroga (ONA), riconosce come una conquista il fatto che in 15 anni hanno distrutto 368 laboratori, 536 piste clandestine e sequestrato 40.115 tonnellate di droga. Il paradosso è che, essendo una potenza petrolifera in declino, il Venezuela compete anche al quarto posto mondiale come produttore e trasformatore di cocaina sotto l'ala protettiva di Maduro.

(Ludmila Vinogradoff su Lavozdigital.es del 15/05/2022)

CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
AVVERTENZE. Quotidiano dell'Aduc registrato al Tribunale di Firenze n. 5761/10.
Direttore Domenico Murrone
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS