Il “vero impulso di stupore” che innesca ogni filosofare è “l’onesta perplessità che le altre persone vivano come loro”, scrive Wolfram Eilenberger nel suo nuovo libro,
The Visionaries.
È una corsa sfrenata attraverso dieci degli anni peggiori del XX secolo, che abbraccia il periodo che va dal 1933, anno in cui Hitler fu nominato Cancelliere della Germania, al 1943 e al culmine della Seconda Guerra Mondiale. È raccontato attraverso le vite occasionalmente intersecate di quattro brillanti giovani filosofe: Simone de Beauvoir e Simone Weil (entrambe francesi), la russo-americana Ayn Rand e l'ebrea tedesca Hannah Arendt, che trascorsero del tempo in esilio in Francia e New York.
Sebbene molto diverse, tutte “sentivano se stesse come se fossero state collocati nel mondo in modo fondamentalmente diverso da come si trovavano gli altri”.
Eilenberger scrive:
Tutti loro erano tormentati fin dalla tenera età dalle stesse domande: cosa potrebbe essere che mi rende così diverso? Cos’è che chiaramente non riesco a capire e sperimentare come tutti gli altri? Sto davvero guidando lungo l’autostrada della vita nella direzione sbagliata – o non è forse la massa di persone che suonano selvaggiamente il clacson che vengono verso di me lampeggiando?
Mi ero ritenuta ragionevolmente istruita sugli scritti di queste donne, ma ho scoperto quanto poco sapevo di loro: i loro primi lavori e quelli successivi, chi conoscevano, amavano o detestavano, e come il bastone rotto dell’Europa degli anni ’30 ha modellato le possibilità della loro vita e il loro pensiero.
I Visionari traccia il graduale dispiegarsi dei loro sistemi di pensiero, compreso il modo in cui cambiarono idea in risposta alle situazioni radicalmente modificate in cui si trovarono.
Si basa, in una certa misura, sul precedente volume di Eilenberger,
Time of the Magicians: Wittgenstein, Benjamin, Cassirer, Heidegger, and the Decade That Reinvented Philosophy, che seguiva quattro giovani brillanti che trasformarono la filosofia europea nel decennio agonizzante successivo alla Prima Guerra Mondiale.
Entrambi i libri intrecciano l'opera dei filosofi con la storia sociale, la biografia, i resoconti dell'ambiente culturale ed economico e le rappresentazioni dei litigi e degli accordi, delle amicizie e delle passioni che caratterizzavano le loro comunità.
Incontra i filosofi
The Visionaries si apre alla fine del 1943. Ogni personaggio è una donna molto giovane, solo sulla trentina. Ma ognuna di loro possiede già una mente allenata, un’intelligenza formidabile e una determinazione nel dare un senso alla vita, all’universo e a tutto.
Beauvoir sta scrivendo il suo primo saggio filosofico, sta per pubblicare il suo primo romanzo e ha un'opera teatrale in lavorazione. Il governo ombra della Francia occupata ha chiesto a Weil di elaborare piani e scenari per la ricostruzione politica della Francia (dopo che la sua offerta di andare “al fronte a morire per i suoi ideali” è stata rifiutata).
La Rand è in attesa della pubblicazione del suo libro d'esordio,
The Fountainhead, “un manifesto filosofico mascherato da romanzo”. Ed esattamente dieci anni dopo essere stata cacciata dalla Germania di Hitler, Hannah Arendt sta cercando di capire i suoi prossimi passi, riflettendo ciò in “questi tempi bui”:
Bastava trovare in se stessi il coraggio di aprire gli occhi – tenerli aperti – per percepire con mente vigile gli abissi del proprio tempo.
Dopo questo capitolo di apertura, la narrazione torna indietro di dieci anni, al 1933, per poi progredire anno dopo anno, tornando al punto in cui è iniziata.
Per prima cosa incontriamo Simone de Beauvoir, che – con il suo compagno di vita Jean-Paul Sartre – è associata all’”
esistenzialismo” (anche se Eilenberger scrive che evita il termine). L’esistenzialismo sostiene che ogni individuo è un agente libero, capace di creare la propria identità ed esistenza attraverso atti di volontà.
Nel 1943, Beauvoir era alle prese con uno dei precetti fondamentali dell’esistenzialismo: come gli individui possono ottenere la migliore vita possibile. Si è chiesta, perché qualcuno dovrebbe tentarci? Dopotutto, tutto ciò che facciamo non porta a nulla – a causa dell’inesorabile progresso del tempo e della nostra inevitabile morte – quindi perché fare qualcosa?
A quel punto, la sua risposta è che dovremmo fare qualcosa perché siamo nel mondo come creature agenti, e quindi dovremmo cogliere la nostra libertà di agire finché siamo in grado.
“Un cuore che potrebbe battere in tutto il mondo”
Simone Weil, che incontreremo dopo, è praticamente l'esatto opposto di Beauvoir. Infatti, più avanti nel volume Eilenberger nota:
Se confrontiamo i Quaderni di Weil con i diari e gli scritti di Beauvoir dello stesso periodo [1941-1942], abbiamo l’impressione estremamente strana di un contatto telepatico tra due menti che risuonano tese alle due estremità di un filo infinito.
Laddove Beauvoir si considera relativamente separata dalla società, Weil aveva, come scrisse Beauvoir, “un cuore che poteva battere in tutto il mondo”. Nonostante la sua fragilità fisica (e la probabile anoressia), la Weil era posseduta da un'enorme passione ed empatia. Il benessere di nessuno al mondo assorbì i suoi pensieri e le sue azioni durante la sua breve vita (morì nel 1943).
Per anni la Weil ha trattenuto dal suo stipendio “proprio la somma minima assegnata agli operai disoccupati con il sostegno statale, mentre il resto lo dona a compagni bisognosi o sensibili”. E ordinò ai suoi obbedienti genitori di usare il loro appartamento non occupato per ospitare i rifugiati – una volta ospitò un incontro tra il leader comunista in esilio
Leon Trotsky e “il nuovo alto comando della rivoluzione mondiale”.
Nata in una famiglia ebrea, Weil virò verso un cristianesimo appassionato e ascetico. Per lei, lo scopo dell’essere vivi era scomparire in un futuro di non-esistenza, fiduciosa che “solo l’amore soprannaturale crea la realtà” e che il nostro significato, se così si può chiamare, è dissolversi in un vaso per la volontà di Dio.
Non si tratta di “recitare”, nei termini di Beauvoir, ma di abbandonare il mondo dell’autenticità e della sicurezza a favore di una qualche nozione del divino. (Forse non sorprende che il lavoro, spesso brillante, della Weil abbia attirato meno attenzione di quello degli altri personaggi di questo libro.)
Ayn Rand e la “nessuna società”
Segue Ayn Rand: la casa e i possedimenti della sua famiglia furono espropriati durante la Rivoluzione d’Ottobre del 1917, perché rappresentavano la “borghesia” ebraica. Fuggirono in Crimea, poi vissero in povertà quando tornarono a San Pietroburgo (ora chiamata Pietrogrado) nel 1921.
Lo stivale russo da cui sfuggì fu violento almeno quanto quello nazista – come sostiene anche Simone Weil nella sua discussione del 1933 sulla “somiglianza strutturale tra la Germania appena fascista e l’Unione Sovietica di Stalin”.
La Rand arrivò negli Stati Uniti nel 1926 e iniziò la carriera di pensatrice e scrittrice e chiamò la sua posizione filosofica "
oggettivismo". Laddove Weil mirava a cambiare il mondo intero attraverso l’impegno divino e Beauvoir percepiva la libertà come libertà di agire all’interno di una comunità,
Rand insisteva su:
il concetto dell'uomo come essere eroico, con la propria felicità come scopo morale della sua vita, con i risultati produttivi come la sua attività più nobile e la ragione come il suo unico assoluto.
Per “uomo”, leggi “Rand”. Dopotutto, il suo personaggio più famoso, l'architetto Howard Roark, il protagonista di
The Fountainhead, era basato su se stessa. Roark, i cui ammiratori nella vita reale includono Donald Trump, era un portavoce dell’oggettivismo: della ragione, dei fatti, ma mai della compassione o dell’empatia.
Come una delle prime
Margaret Thatcher, Rand ha costruito un’intera visione del mondo basata sul fatto che non esiste alcuna società – solo individui concentrati su se stessi ed egoisti, capaci di determinare chi e cosa sono, in perfetta libertà.
Hannah Arendt, con sua madre, era fuggita dalla Germania nel 1933 dopo essere stata arrestata e interrogata dalla Gestapo. Per alcuni anni visse in esilio in Francia, per poi fuggire negli Stati Uniti.
I suoi scritti iniziali esploravano l’incertezza della libertà in un mondo in cui gli eventi possono privare l’individuo dell’identità, della nazionalità, della libertà – e persino della vita.
Le sue prospettive differiscono nettamente sia dall'esistenzialismo che dall'oggettivismo: Eilenberger osserva che, per Arendt, “l'autocreazione è sempre contingente a condizioni sociali e culturali, dalle quali nessun individuo può sfuggire completamente”. È, ha sostenuto in modo toccante, il potere politico, non l’autodeterminazione, a stabilire i limiti del nostro essere.
Nel suo caso, si trattava del potere della macchina nazista, che distrusse così tanti membri della sua comunità – e alla quale era scampata per un pelo. Le sue preoccupazioni filosofiche erano, quindi, lontane sia dall'autorealizzazione individuale che dall'abnegazione di sé.
Piuttosto, era preoccupata di quale potesse essere la responsabilità di un individuo di fronte a realtà sociali, politiche ed economiche travolgenti.
“La salvezza della filosofia”
Questi, in sintesi, i quattro filosofi che hanno galvanizzato “la salvezza della filosofia”. Le linee e le svolte del loro pensiero venivano analizzate e riformulate attraverso gran parte di ciò che accadeva nei salotti dei ventenni o negli scritti dei trentenni.
Erano profondamente legate, attraverso la lettura, attraverso preoccupazioni intellettuali condivise e, in alcuni casi, attraverso relazioni personali, con i grandi filosofi che li hanno preceduti – fino a Platone nel IV secolo a.C. – e con i loro contemporanei.
Simone de Beauvoir, ad esempio, era intimamente legata a Jean-Paul Sartre nella vita e nel lavoro. L’etica e l’io di
Ludwig Wittgenstein, le lotte intellettuali con la religione sono strettamente parallele a quelle di Weil (anche se ci sono poche prove che si conoscessero).
Walter Benjamin fu amico della Arendt per tutto il periodo dell'esilio (e in seguito fu oggetto dei suoi scritti).
Martin Heidegger era il più intrecciato con questi filosofi. I suoi scritti hanno influenzato sia il lavoro di Weil che quello di Beauvoir, in particolare sulla natura dell’essere e della coscienza umana.
Era stato anche insegnante (e amante) di Arendt all’università; e sebbene fossero su lati opposti della divisione politica – Heidegger divenne nazista nel 1933, lo stesso anno in cui Arendt fu arrestata dalla Gestapo – Arendt si ricollegò con lui nel 1949 e rimase sua amica.
“Alterità”: pericolo o obbligo?
Le quattro donne sono personaggi complessi e non sempre simpatici, non essendo né semplici né semplicemente ammirevoli. Beauvoir, ad esempio, rifiutò di partecipare a uno sciopero generale dei lavoratori del 1934 perché non faceva parte della società. Ha scritto: “L’esistenza dell’Alterità è rimasta un pericolo per me”. In effetti, l’“alterità” era un tale pericolo che a questo punto affermò di identificarsi solo con Sartre.
È interessante notare, però, che registra una dura critica rivoltale da Simone Weil in una discussione sulla cura dell'Altro e su ciò che conta nel mondo. Per Weil la cosa più importante è “nutrire tutti gli affamati della terra”. Per Beauvoir, ciò che conta è:
non per rendere felici gli uomini, ma per trovare la ragione della loro esistenza. [Weil] mi guardò dalla testa ai piedi: “È facile vedere che non hai mai avuto fame”, sbottò. I nostri rapporti finirono proprio lì […]
Punto valido. O forse non è poi così giusto, dal momento che verso la metà degli anni Trenta Beauvoir era meno propensa a considerare il mondo come un universo composto solo da Beauvoir-più-Sartre. Invece, stava cominciando ad assumere una posizione più orientata verso l’altro e più sensibilmente pragmatica.
Forse ciò era motivato dal fatto che l’unità Beauvoir-plus-Sartre era diventata un gruppo poliamoroso, incorporando un gruppo preoccupantemente giovane di persone che partecipavano alla loro vita sessuale e intellettuale. La facilità dei filosofi con questo complicato impegno sessuale, che definivano “famiglia”, non soddisfaceva le norme sociali.
Beauvoir è stata oggetto di un'indagine durata un anno, in seguito alle denunce della madre di uno dei giovani per aver sedotto i suoi studenti e poi di averli trasmessi a Sartre. Questo reato di “incitamento alla dissolutezza” non è stato dimostrato, per mancanza di prove. Allo stesso tempo, Sartre era imbronciato per la sua vita professionale insoddisfacente e si impegnava sessualmente insaziabilmente con (a quanto pare) abbastanza bene chiunque entrasse nella sua orbita.
Simone Weil e la “gente comune”
Immagino che tali esperienze abbiano esposto Beauvoir ai limiti sia della sua filosofia che delle sue capacità. Certamente, tale consapevolezza sembra presente nella sua spiegazione del motivo per cui lei e Sartre rifiutarono di unirsi a così tanti membri della loro cerchia in viaggio in Spagna per prestare servizio nella guerra contro Franco: che era più probabile che fossero “un fastidio piuttosto che un aiuto”. .
A prova di ciò, ha sottolineato che Weil era andata in Spagna per prestare servizio militare, ma quando la fanteria si rifiutò sensibilmente di armarla, Weil lavorò invece nelle cucine. (La sua guerra finì quando entrò in una pentola di olio bollente e fu rimandata in Francia per riprendersi.)
La passione di Weil per gli altri spesso la rendeva “un fastidio piuttosto che un aiuto”. Si identificava fortemente con il concetto, almeno, di “gente comune”, ma di solito sbagliava. Nonostante la sua salute molto fragile, si prese un anno sabbatico dal suo lavoro di insegnante di filosofia per lavorare in una fabbrica di metalli. Questa, pensava, sarebbe stata la “vita reale”. Eilenberger stuzzica gentilmente questa aspirazione, ma allo stesso tempo nota la sua azione:
si colloca in una rispettabile tradizione di esperimenti filosofici il cui obiettivo dichiarato era quello di voltare le spalle a un mondo presumibilmente alienato […] Come il Buddha in fuga dal tempio, o Diogene nella sua botte, o ovviamente Thoreau che costruisce la sua capanna sul Walden Pond.
Non è stato un esperimento ovviamente utile. Weil era un'operaia senza speranza, che si procurava infortuni, rovinava la linea di produzione e peggiorava la sua salute fisica sempre fragile. Era anche un'attivista sociale senza speranza. Dopo aver fallito nel risolvere i problemi della guerra civile spagnola, e mentre la Francia si avvicinava sempre più alla guerra con la Germania, iniziò a sviluppare una serie di soluzioni ben argomentate e del tutto impraticabili, che furono tutte respinte.
Sembra che Arendt avesse una vena pratica molto più forte di Weil, e una percezione molto più chiara sia della complessità dell'essere umano tra altri umani, sia della complessità dell'essere umano tra altri umani e delle limitazioni alle fantasie di libertà, rispetto a Beauvoir o Rand.
Mentre viveva ancora come rifugiata in Francia, stava sviluppando una comprensione di cosa significhi essere un paria: considerando come preservare l’unica libertà che i paria hanno: la capacità di pensare con la propria testa. Si stava anche
chiedendo cosa significhi amore.
Fondamenti del pensiero del XX secolo
Leggendo questo decennio, e attraverso il pensiero che spingeva allora le quattro donne, dovevo continuare a ricordare a me stessa quanto fossero terribili le loro condizioni di vita.
Per le tre europee, l’incombente paura della guerra e la limitazione di ogni libertà o opportunità hanno incorniciato le loro vite. Ayn Rand poteva essere lontana dalla portata di Hitler, ma non riuscì a liberare i suoi genitori dal Grande Terrore della Russia stalinista, ebbe solo un successo incerto nella sua scrittura e visse con un marito insoddisfacente.
In tutto questo, le europee hanno almeno affinato e sfumato la loro comprensione di cosa significhi essere umani, del significato dell’essere vivi, di cosa significhi libertà e di quali siano le nostre responsabilità. In tal modo, hanno gettato alcune delle basi intellettuali ed etiche che hanno influenzato gran parte del XX secolo e fino ai giorni nostri. (Gli scritti di Ayn Rand, d’altro canto, hanno fornito
un libro di testo per il Tea Party statunitense: un lavoro efficace, senza dubbio, ma non un lavoro che posso applaudire.)
Alla fine del libro, ho scoperto di aver cambiato idea sulle quattro donne, principalmente sotto forma di un apprezzamento significativamente elevato per Simone de Beauvoir e di una maggiore simpatia per Simone Weil. (Ho conservato il mio confermato entusiasmo per la Arendt, e il mio altrettanto confermato disprezzo per Rand.)
Ho scoperto anche una sostanziale ammirazione per l'abilità dell'autore e del suo traduttore. La chiarezza della voce, il rispetto riservato ai lettori e ai quattro argomenti principali, e i piccoli scorci di umorismo (e più grandi scorci di empatia) mi hanno reso una fan di questo lavoro.
I lettori che non sono appassionati di filosofia non dovrebbero temere che il libro li intrappoli nelle erbacce di linee di pensiero impenetrabili: la sua filosofia è resa altamente accessibile. E le storie umane, con tutte le loro tragedie, irritazioni e delizie, sono realizzate in modo luminoso ed empatico.
(Jen Webb - Dean, Graduate Research, University of Canberra -, su The Conversation del 26711/203)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA